Verbale del Direttivo di Terra Antica del 19.9.2018
Presenti: Scaramuzza (Presidente), Pellizzer, Piovesan, Sartori, Volpato,
Assenti: Spolaor Franca, Gottardo Luigina (giustificate)
Il Presidente introduce proponendo un ordine degli argomenti da affrontare:
1. pubblicazione del libro di Lionello Pellizzer, da dedicare una specifica riunione appena pronto. A breve Pellizzer ed Albertini definiscono gli ultimi particolari grafici e presentano le offerte delle tipografie.
2. Programma autunnale-invernale di incontri:
– Gianfranco Bolzonella ha dato la disponibilità per presentare il suo libro sulla “Gente di Favaro”. la proposta è di chiedere l’auditorium e il patrocinio della Municipalità.
– Marsale : i ritrovamenti di Campalton: la preistoria in prossimità della laguna.
– Stievano: Il focolare del Mondo nuovo: da confermare a fine settembre. In alternativa Lionello si interessa a chiedere la disponibilità di un incontro con Andreina Rigon e le sue ricerche su Porto di Cavergnago.
– Laura Latini Conferenza su Tintoretto.
Queste ultime tre conferenze sono da tenere alla Pascoli.
Sartori aggiorna sulla conferenza con l’ex prefetto dell’orto botanico di Padova: ancora non contattato.
3. Tirocinio con lo studente (Riccardo Scaggiante) nell’ambito della convenzione con l’Università Ca’ Foscari. Il presidente incontrerà l’interessato.
4. Sartori presenta la necessità di incontrare il Comitato di Cittadini per la riduzione dell’impatto Ambientale dell’aeroporto di Tessera che suggeriscono di intervenire con candidature di interventi per la tutela dei beni storici presenti nel territorio in riferimento alle opere di compensazione ambientale previste dal progetto approvato di ampliamento dell’aeroporto.
5. Convenzione con la Scuola Gramsci. La decisione del consiglio di istituto è avvenuta: occorre procurarsi il verbale della riunione o chiedere una comunicazione ufficiale.
6. Piovesan riferisce dell’incontro avvenuto con gli amici austriaci riportando la disponibilità della pittrice Andrea Guidassoni di esporre qui da noi una serie di sue opere; per cui si pensa di sentire la disponibilità della Torre civica a Mestreo di Forte Marghera negli spazi IUAV.
==============================================================
Siate il meglio
Se non potete essere un pino sulla vetta del mondo,
siate un cespuglio nella valle,
ma siate il miglior piccolo cespuglio sulla sponda del ruscello.
Siate un cespuglio se non potete essere un albero.
Se non potete essere una via maestra, siate un sentiero.
Se non potete essere il sole, siate una stella.
Non con la mole vincete o fallite.
Cercate ardentemente di scoprire a che cosa siete chiamati
e poi mettetevi a farlo appassionatamente.
Siate comunque sempre il meglio di qualsiasi cosa siate.